Chi siamo


Lo Studio Danza Thiene è da più di quarant’anni un punto di riferimento per l’insegnamento della danza classica e moderna nell’Alto Vicentino. Fondato da Rita De Biasi, dal 2019 è sotto la direzione artistica di Giulia Chiesi.

 

La scuola offre lezioni di danza per tutte le età: dai 3 ai 5 anni tanto divertimento con il corso di Gioco Danza, proseguendo poi con un inizio di impostazione del movimento con il corso di Propedeutica alla Danza per i bimbi di 6-7 anni, fino ad arrivare al vero e proprio studio della Danza Classica e/o della Danza Moderna dagli 8 anni. Per gli allievi dei corsi più avanzati la formazione si amplia con lezioni di punte, repertorio, stretching, potenziamento, improvvisazione e con partecipazione a concorsi, rassegne, spettacoli, stages e campus estivi. Lo Studio Danza Thiene offre inoltre corsi serali per adulti di pilates e danza moderna.

 

La scuola nasce con l'intento di avvicinare bambini ed adulti alla disciplina artistica della danza con entusiasmo, consapevolezza,  spirito di crescita personale e di collaborazione interpersonale. Negli anni è cresciuta nel segno della qualità e del rigore professionale, ma, allo stesso tempo, cercando di mantenere sempre un ambiente sereno dove ogni allievo possa avere la possibilità  di sviluppare le proprie potenzialità in maniera costruttiva, al massimo delle proprie possibilità. Molti dei nostri allievi più dotati e meritevoli hanno addirittura raggiunto traguardi professionali come danzatori, insegnanti ed operatori nel settore teatrale e psico-motorio, un grande orgoglio per la nostra scuola! 

 

Grazie alla competenza dei suoi insegnanti, lo Studio Danza Thiene offre a tutti gli iscritti una didattica efficace che può soddisfare sia le esigenze di un'utenza amatoriale, che coltiva la danza semplicemente come passione, sia di chi ambisce a studiare questa disciplina in maniera più seria, con allenamenti settimanali più intensi e frequenti.

 

La nostra scuola dà particolare importanza allo studio della danza classica, punto di partenza per una corretta impostazione del fisico, attraverso il metodo Vaganova, il più accreditato metodo di insegnamento al mondo; ma allo stesso tempo, promuoviamo l'interdisciplinarietà ampliando la formazione con corsi di danza moderna e danza contemporanea, altrettanto importanti per una maggiore consapevolezza del proprio corpo, del movimento e dello spazio.



obiettivi


Da sempre gli obiettivi principali della scuola sono due: pedagogico e artistico.

Il primo obiettivo interpreta la danza come uno strumento formativo ed educativo, come attività per fare crescere bene i bimbi e i ragazzi dal punto di vista fisico e mentale in un ambiente confortevole.

Il secondo obiettivo è di carattere artistico. Non solo un corretto studio della tecnica, quindi eseguire correttamente tutti gli esercizi e i movimenti.. ma imparare a DANZARE, riuscire a trasmettere passione, forza, eleganza, a raccontare qualcosa di sé mentre si balla. Imparare ad utilizzare il proprio corpo come strumento di comunicazione.

La partecipazione a stage, rassegne e spettacoli fa parte del progetto di formazione e arricchisce il bagaglio artistico e di esperienze dei nostri ragazzi, consolidando il lavoro svolto in sala.

Gli allievi che dimostrino talento, spiccate attitudini fisiche e particolare spirito di sacrificio avranno la possibilità di essere preparati secondo piani di studio specifici che sviluppino maggiormente le loro potenzialità, in modo da poter sostenere concorsi o ammissioni ad accademie nazionali o internazionali.